Electro-pop duo, born in Ticino - Lugano, the Italian-speaking part of Switzerland, with the co-operation of author-singer Gionata and the producer Omar Enrico Bernasconi aka Re-Count.
“Human Obsolescence”, the first album by YEA / NAY, is a retro-futuristic re-reading of the human space epopee of the 60’s.
The name of the album sounds like a warning. Let's give a time and an expiry date to the equipment which we create apparently for consumer and commercial reasons. Perhaps the real reason is more profound. Unconsciously, the idea that we can survive by making ourselves obsolete in a few decades upsets us.
The first single "Supersonic Bridge" tells the story of Telstar, the first transatlantic telephone and television communications satellite put into orbit in 1962.
Enjoy your journey!
Yea /Nay: "Supersonic Bridge"
Duo electro-pop nato a Lugano, nella Svizzera italiana, dall'incontro fra l'autore-cantante Gionata e il produttore Omar Enrico Bernasconi aka Re-Count.
"Human Obsolescence", il primo album delgli YEA / NAY è una rilettura retro-futuristica dell'epopea spaziale umana anni '60.
Il titolo dell'album suona come un monito. Diamo una durata e una data di scadenza alle apparecchiature che creiamo apparentemente per ragioni consumistiche e commerciali, ma forse la vera ragione è più profonda: inconsciamente ci turba l'idea che ci possano sopravvivere rendendoci obsoleti nel giro di pochi decenni...
Il primo singolo estratto "Supersonic Bridge" racconta di Telstar, il primo satellite per comunicazioni telefoniche e televisive transoceaniche messo in orbita nel 1962.
Buon Viaggio!
Yea/Nay
Il Video di Supersonig Bridge:
http://youtu.be/OS8t-1gRK7s