Se si volesse ridurre il tutto a un comune denominatore, sarebbe la musica. Le diverse attività del sound artist svizzero Cyrill Lim spaziano dalle installazioni negli spazi delle gallerie, alle performance artistiche e musicali, alle composizioni nella scena musicale contemporanea e sperimentale, alle registrazioni dal vivo di musica classica o alle produzioni pop in studio e alla scrittura di canzoni. Quest'ultima - che è più che altro un hobby - ha guadagnato il centro della scena dopo la pubblicazione del suo primo album "" (untitled, erdkugel recordings 2015), che è fisicamente disponibile solo in vinile. Poiché i sistemi di distribuzione digitale non consentono un lavoro senza titolo, l'album è stato pubblicato digitalmente sotto forma di due EP (lato A e lato B del vinile) con i titoli "☼" e "☃".
Seguono nuove uscite nel 2019, 2020, 2022 e 2023, tra cui collaborazioni con la cantante e autrice serba Ana Avramov e un remix per il brano Heimat (2022, October House Records), registrato dal duo di musica sperimentale Hyper Duo.
La sua ultima serie di canzoni è sempre composta da coppie. Hanno lo stesso colore nell'artwork e si completano a vicenda, ma sono anche collegate all'ultima e alla successiva coppia di canzoni.
L'ultima uscita, Arise (2023, CLS records), la seconda della seconda coppia di canzoni, è stata pubblicata il 15 Iuglio.
Le canzoni di Cyrill sono meglio descritte come suoni e melodie malinconici, morbidi e delicati, che raccontano la nostalgia e il desiderio di solitudine, di solito guarniti con un pizzico di speranza.