Ivan Martino Griggio
Mendrisio, 11 novembre 1972
bassista autodidatta, fonda la storica band “Versivari”, uno dei gruppi più in vista nel panorama musicale Ticinese degli anni '90, dividendo il palco con artisti del calibro di Ligabue, Marillion, Elio e le storie tese, A.D, Core.
e partecipa a concorsi, uno dei quali il "Marlboro new talents 96".
Per affinare le sue capacità di musicista, frequenta la scuola di musica "EJMA", di Losanna.
Anche le collaborazioni fanno parte del percorso musicale di Ivan.
"Gionata" (Gionata Zanetta), "Matamachete", "George Merk", "Re-count".
Varie ospitate al "Roxy Bar", di "Red Ronnie", durante il periodo con "George Merk"
(il figlio di Rita Pavone e Teddy Reno).
Le sonorizzazioni di spettacoli teatrali.
"Amore ricucito", del regista "Galdo Bagnoli", prodotto dalla svizzera "Officina Teatro",
"Onironauta", con l' attrice svizzero-greca "Eleni Marangakis", con la quale fonda il collettivo "33ROOMS" e, con questo spettacolo, debutta al "Performa Festival"
"Cassandra Complex", con la regia di "Przemek Wasilkowski"
Nel 2017 prende vita l' assai prolifico progetto solista "Vaniggio" ed il primo singolo "Nuova luce" (Feat "Dj Costa")
Nel 2023, con "Omar Enrico Bernasconi" ("Re-count"), fonda "Betaverso".
L' avventura comincia con la partecipazione all' asta benefica "Repettoby's", il 30 novembre - "Un altro modo di fare asta" a Lugano, dove viene battuto e venduto un vinile, stampato in un' unica copia. Il primo gennaio "Betaverso" compare universalmente, con l' uscita del primo singolo "Alto e grosso" coadiuvato da un videoArt clip, di Silvano Repetto.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Omar Enrico Bernasconi
Lugano, 1 gennaio 1971
La fase compositiva "concreta", come compositore di musica elettronica, nasce nel 1995 come progetto solista, utilizzando lo pseudonimo "Re-count",
passando poi alle collaborazioni con artisti della scena locale, nazionale e internazionale,
come la cantautrice ticinese "Michela Domenici" (Diaspro), la star della new wave italiana "Garbo", gli svizzeri "The Young Gods" per i quali ha pubblicato alcuni remix,
"Gionata" (Gionata Zanetta), con il quale ha creato "Yea/Nay", "Maja", "Koh-INoor", poi diventati "Elyan", "Nick Poretti" (Plain, Sofsky),
"Sascha Generale" (Stilltone), Gioacchino Balistreri, con il quale ha dato vita a "Manchine Diaries" e, l' ultimo nato,
"BetaVerso", con Ivan Martino Griggio "Vaniggio".
Negli anni Omar ha esplorato contaminazioni di genere, tra Pop, Rock, breakbeat, drum n bass, ambient, goa, industrial.
Un’ amalgama di stili, suoni e linguaggi. Una musica alternativa e autentica.
Il connubbio tra acustica ed elettronica è ciò che Omar ha sempre cercato di portare avanti negli anni.
Omar's contacts:
Bandcamp:
https://re-count.bandcamp.com/
Apple Music/iTunes:
https://music.apple.com/us/artist/re-count/78590725
Mx3:
http://www.mx3.ch/artist/sisma
Facebook:
http://www.facebook.com/recount.switzerland
Youtube:
https://www.youtube.com/user/RecountSwitzerland
Youtube Re-count Remixes:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLZ2K3DN14OJsbfx4oIk_Svw19UtRNwMJ_
Instagram:
https://www.instagram.com/re_count_music